L’integrazione posturale deve la sua efficacia e la sua completezza alle conoscenze derivanti
dalla vegeto terapia reichiana e dalla bioenergetica di Lowen, quindi agli studi sulla relazione
“carattere e struttura corporea”
(Trovando inoltre nella gestalt di Fritz Perls la sua filosofia di lavoro).
È bene sottolineare che l’integrazione posturale è in stretta relazione con “l’integrazione energetica”.
Quest’ ultima corrisponde allo sviluppo e rielaborazione fatto da Jack Painter delle tecniche sopraccitate.
In particolare la tecnica respiratoria che ne deriva permette di avere un respiro appropriato per lavorare
su un blocco particolare del carattere. Questa particolarità riveste un’importanza straordinaria
e vale la pena citare alcuni esempi:
L’induzione di un respiro naturale e tranquillo può sostenere il lavoro sulle paura profonde onde evitare
fuga e frammentazione (il blocco in questo caso viene definito oculare in quanto coinvolge in maniera
particolare la testa).
Quando invece contattiamo una difficoltà legata al nutrimento è utilizzata soprattutto l’inspirazione
senza una scarica completa, (il blocco viene definito “orale” e coinvolge particolarmente la bocca
e la gola).
Se invece il torace è bloccato e gonfio, è sulla stimolazione (con manovre) e l’espirazione che si pone
attenzione (il blocco in questo caso si dice toracico).
Infine una modalità inspiratoria ed espiratoria detta di respiro libero, basata cioè su movimenti
e esercizi di carica e il rilascio in tutto il corpo, crea opportunità per lavorare su potenti forze
che comprimono (da sopra e da sotto) il tronco e il bacino (il blocco si dice anale).
Possiamo per convenzione immaginare queste modalità respiratorie come adatte ad un lavoro
sulla pregenitalità. Va inoltre precisato che per quanto riguarda le fasi genitali il respiro è parte
integrante, e tali tecniche respiratorie creano connessioni più precise a secondo che si voglia trattare
con le tipologie del carattere (isterico, passivi femminile, macho o aggressivi femminili).
La tecnica che Jack Painter ha creato e che tratta in maniera approfondita i blocchi della genialità
si chiama “Cuore Pelvi”.
L’Integrazione Cuore-Pelvi usa il respiro, il tatto ed il movimento per portare l’energia dai nostri genitali
in alto verso il cuore e dirigere i nostri cuori giù verso i genitali, unendo le nostre parti maschili
e femminili. Quando noi sentiamo questa fusione interna possiamo sperimentare una sessualità
armoniosa nella nostre relazione con l’altro. L’Integrazione Cuore-Pelvi aiuta a sperimentare i ritmi
naturali di piacere ed eccitazione nel nostro corpo. Si è guidati alla comunicazione fra le nostre
parti interiori maschili e femminili ed alla scoperta di come l’amore per noi stessi e per gli altri possa
essere approfondito e rafforzato attraverso gli organi genitali e il cuore. Attraverso l’apertura nei confronti
dell’energia spirituale che fluisce dal passato, dai nostri genitori e dalle generazioni precedenti,
sperimenterete come l’energia degli organi genitali e del cuore sia sostenuta ed aiuta a completare
le aspirazioni e le attese della nostra famiglia del passato, presente e futuro. Si comincia a sentire
come la nostra sessualità è una forza vitale continuativa. Nuovi livelli d’Eccitazione e Piacere.
Per prima cosa bisogna essere pronti a lasciare che l’energia fluisca in tutto il corpo, specialmente
le sensazioni e le tensioni accumulate e trattenute nelle pelvi e nel cuore. Si è aiutati a risvegliare
il desiderio e il senso di libertà e si è incoraggiati ad esplorare, con il nostro ritmo, una varietà di modi
di respirare che possono condurvi ad un nuovo livello d’eccitazione. Cavalcando l’onda di carica
e rilascio d’energia, si scopre la forza di esprimere qualsiasi tensione accumulata o negata.
Lasciando che questa energia sia libera e completa, si aprono vecchi blocchi e si coltiva una corrente
di caldo piacere. Useremo anche massaggi ed il tatto per aprire queste correnti nei tessuti del corpo.
Contatti morbidi o profondi con la pelle, i tessuti, i muscoli e le giunture aiutano ad aprire ogni parte
del corpo lasciando che ogni desiderio, ogni fantasia sia benvenuta nel corpo. Schemi di frustrazioni
sessuali del passato.
Spesso quando i nostri bisogni sessuali emergono in superficie con forza e libertà, una parte di noi
cerca sopprimere l’esperienza. Il petto e il cuore forse si tirano in dentro per la memoria del dolore
subito nel passato, o forse il ventre viene contratto per separare l’eccitazione fisica dalla delusione
emotiva. Attraverso il lavoro con il respiro, il lavoro corporeo dei giochi di ruolo e la fantasia, possiamo
scoprire e vivere questi blocchi in modo profondo. Nei nostri corpi e nelle nostre sensazioni troviamo
vecchi schemi di passività sessuale, di negazione, competizione e di seduzione – giochi che abbiamo
giocato con i nostri primi insegnanti sessuali, i nostri genitori. Da bambini ci siamo trovati intrappolati
tra i nostri genitori e abbiamo cominciato a confondere i nostri ruoli maschili e femminili.
Noi volevamo essere presenti con tutto il nostro corpo, tutti i nostri sentimenti, aprire il nostro cuore
e dimostrare i nostri desideri, ma i nostri genitori non erano capaci di sostenere la nostra innocenza
e curiosità sessuale. Per proteggere noi stessi, abbiamo quindi cominciato a tagliare il flusso tra
il nostro cuore ed i genitali. Unire la parte maschile e la parte femminile. Mentre lavoriamo insieme
scopriamo questi vecchi schemi nei nostri corpi ma scopriamo anche cosa desidera il nostro corpo,
cosa vogliono veramente la parte maschile e la parte femminile. Quando il nostro corpo comincia
ad armonizzare le aspirazioni di queste due parti, quando la madre ed il padre interiori sostengono
la sessualità del nostro bambino interiore, allora amiamo noi stessi, creando un forte flusso tra il cuore
e le pelvi, invece di cercare l’amore al di fuori di noi stessi. Questa integrazione interiore dà una costanza
sensuale al nostro amore e ci permette di condividere l’amore con gli altri senza perdere noi stessi.
La sessualità è nel presente, ispirata dal passato e futuro.
Quando cominciamo a sentire fisicamente la connessione tra il cuore e i genitali, noi concediamo
ai nostri genitori interiori di essere presenti. A questo punto comprendiamo che essi hanno le stesse
aspirazioni dei nostri veri genitori ed i loro genitori, per quanto i loro bisogni possono anche essere
rimasti delusi. Sentiamo di essere parte di un flusso continuo di energia del cuore e delle pelvi,
concreto e fisico, il quale potrà essere portato avanti dai nostri figli e dai loro figli.
Le seguenti fasi vengono presentate nei workshops iniziali e verranno approfondite in workshops
successivi e in sedute individuali: Fase I Risvegliare l’eccitazione del corpo e Cercare le origini
del desiderio Respiro e Desideri Risvegliati. Viene utilizzata una varietà di tecniche di respirazione
per scoprire nuovi livelli d’eccitazione e dare a noi stessi la forza e la libertà di esprimere ogni tensione
accumulate e negata. Il Corpo Rivela. Localizzare ed esprimere i nostri blocchi e le nostre frustrazioni
sessuali, toccando, trattenendo e stimolando le tensioni nei muscoli e nei tessuti. Riconoscere la nostra
Dualità Fisica. Esplorare come i nostri corpi contengano sia la parte sia maschile che quella femminile
e di come ciò rappresenti sia un conflitto che una promessa. Fase II Il Trio Dinamico – Il Trio della Vita:
il maschile, femminile e il Sé Sessuale nei differenti stadi della Vita. Le forze di madre e padre sempre
presenti nella nostra sessualità; osservare come il nostro corpo, che cresce e cambia, esprime sessualità
nell’infanzia, nell’adolescenza, nella maturità e la vecchiaia, e di come il nostro carattere si sia formato
e riformato nel corso della nostra vita. Armonizzare le Energie Maschili e Femminili nel Corpo.
Sostenere il flusso cuore-pelvi maschile con entrambi i genitori interiori, sostenere il flusso femminile
con entrambi i genitori interiori, riconquistare l’innocenza infantile, la curiosità e l’eccitamento in ogni fase
della nostra vita. Fase III Sviluppare e Sostenere Amore Fusione di Cuore e Genitali. Utilizzare il respiro,
il lavoro gestalt e un leggero lavoro sui tessuti per connettere le dimensioni fondamentali del corpo-mente,
toccando e collegando le pelvi e il cuore. La Pienezza e la Costanza dell’Amore.
Permettere all’amore condiviso con l’altro di crescere, scoprire come l’amore è parte della nostra
esperienza interiore durante la presenza o l’assenza della persona amata. Sessualità Spirituale nel Corpo.
Connettersi con passato, presente e futuro attraverso il cuore e le pelvi, lasciando fluire l’eccitazione
attraverso le generazioni; Soddisfazione sessuale e spirituale nel presente.
TRATTI CARATTERI PREGENITALI

FRAMMENTATO Fase di equilibrio tra carica e scarica dell’energia interrotta bruscamente da un evento traumatico, che provoca un ritiro di energia verso la testa e verso l’interno, sfavorendo il flusso verso la terra, e la percezione della realtà esterna a se. | ORALE Energia nutriente scarsa per la carica (inspirazione – nutrizione), che produce come reazione una scarica eccessiva per i bisogni che non vengono appagati. | GONFIO Blocco nella fase esplorativa di se e dell’ambiente (espirazione), dovuta ad aspettative eccessive dei genitori e fuorvianti nei confronti dell’effettivo desiderio di espressione (nei tempi giusti). | COMPRESSO Blocco del respiro nel movimento libero di carica e scarica (respiratoria ed energetica) manipolazione delle naturali funzioni del ricevere e del dare. Esasperazione del controllo sulle funzioni del corpo. |
CARATTERI RIGIDI

N.B. Le frecce indicano l’intensità e la carenza del flusso dell’energia.